Quante volte, quando diciamo di essere cronometristi, ci hanno chiesto “ma quanto veloce riesci a schiacciare il pulsante ?” e via con le gare per vedere chi ferma il cronometro sul numero più basso… Ma qual è l’intervallo di tempo più breve mai misurato ? È quello che impiega un fotone ad attraversare una molecola […]
Ripresa attività
Dopo alcuni servizi di trotto e concorsi ippici, dove sono stati testati anche i vari protocolli Covid, sono previste anche alcune date per le gare di nuoto, di ciclismo e moto. Proprio in relazione a questa ripartenza, la Federazione, sulla linea di tutte le altre, ha redatto un protocollo sulle linee guida per le attività […]
Apertura Palazzo delle Federazioni
Il Palazzo delle Federazioni CONI, in Via Piranesi a Milano, consente ingressi contingentati con controllo temperatura all’ingresso dalla reception ed unicamente garantendo le disposizioni personali, quali uso delle mascherine, gel lavamani e distanziamento personale, ecc… Per i prossimi giorni, a seguito delle varie disposizioni emanate, viene richiesto di evitare, per quanto possibile, l’accesso limitandolo unicamente […]
- attività
- ...
SFC: pubblicato il bando 2020 per I docenti FICr
E’ stato pubblicato il bando per entrare a far parte del Registro dei docenti FICr. C’è tempo per inoltrare la candidatura fino al 15 maggio 2020. I requisiti e il modulo di partecipazione sono cliccabili di seguito: Vedi Bando Compila la domanda (da www.ficr.it)
SFC: formazione in videoconferenza per I Cronos lombardi
In tempo di restrizioni fisiche e divieti di riunioni non legate ad attività essenziali, i cronos lombardi trovano il modo di incontrarsi, anche se a distanza, per una sessione di aggiornamento. Sabato 4 aprile 2020 con inizio alle ore 14,00, protagonista delle lezioni sarà il cronometro scrivente ReiPro. Collegati da tutte le ASD Cronometristi della […]
Secondo appuntamento con #FICRforKIDS: chi cronoricerca trova un tesoro
Prosegue l’iniziativa #FICRforKIDS della Federazione Italiana Cronometristi. In questo secondo appuntamento chi cronoricerca… trova un tesoro! CONTEST #FICRforKIDS Una volta completata la caccia al tesoro fotografa e pubblica su Facebook il certificato di CRONOMETRISTA JUNIOR inserendo l’hashtag #FICRforKIDS per entrare a far parte della squadra! Buon divertimento a tutti! SCARICA QUI IL PDF L’INIZIATIVA FICRforKIDS Per far sì […]
#FICRforKIDS: IL GIOCO SCACCIA-NOIA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS DELLA FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI
Per far sì che i bambini stiano bene, è necessario che i genitori stiano bene. La Federazione Italiana Cronometristi aiuta i genitori a trasformare questo tempo di “quarantena Covid19” e renderlo costruttivo, proponendo un’attività ludica per tutti i bambini che vorranno diventare “cronometristi junior”. Questa situazione straordinaria può offrire spunti per utili lezioni di vita […]
Aggiornamento sanitaria ed attività

Comunicazione a tutti gli Associati A parte i pochi servizi tutt’ora confermati per il fine settimana del 7 e 8 marzo, per i quali comunque rimaniamo in attesa di eventuali novità, tutti i servizi sono sospesi, almeno da tutte le ultime comunicazioni, sino al fine settimana dei giorni 14 e 15 marzo compreso. In caso […]
Sospensione attività sportiva e associativa

Come ormai a tutti a conoscenza, a mezzo stampa, TV e social, tutte le manifestazioni sportive organizzate sono state cancellate secondo quanto indicato da Governo e da tutti gli organi competenti, dal Ministero delle politiche giovanili e lo sport, il CONI e le Federazioni. Alcune Federazioni ed organizzatori, poi, hanno esteso la sospensione anche alle […]
Stella di bronzo al Merito Sportivo
Il 16 luglio scorso il CONI ha conferito alla nostra Associazione la Stella di bronzo al Merito Sportivo. L’Onorificenza della “Stella al Merito Sportivo” ha tre distinti gradi: oro, argento e bronzo. Essa può essere concessa alla bandiera di enti sportivi che con continuata e meritoria azione nel campo della promozione e della attività agonistica abbiano contribuito a diffondere […]